Torino & ProvinciaFornitura e Posapavimenti in legno massello e prefinito
Un pavimento naturale, un elemento di pregio che dona eleganza e calore agli ambienti
Facile da rinnovare o smaltire, il legno accresce il valore dei vostri immobili.
Per la sua installazione utilizziamo solo prodotti della gamma Mapei, formulati con materie prime innovative, riciclate e ultraleggere, sviluppati per ridurre il consumo energetico e a bassissime emissioni di composti organici volatili.
Costituito da elementi lignei di una sola essenza, lo spessore che varia dai 10 ai 24 millimetri la lunghezza dai 250 ai 2000 millimetri.
Ogni doga è dotata di incastri maschio-femmina, oppure vi sono le varianti senza incastri.
Il parquet massello viene venduto allo stato grezzo, solo dopo la posa viene sottoposto a levigatura, verniciatura / ceratura / oliatura.
Si presta alla realizzazione di intarsi e disegni geometrici, per donare ad ogni ambiente un tocco artistico.
Può essere levigato più volte per eliminare le parti usurate e tornare come nuovo.
Industriale
Viene assemblato con gli scarti del legno di altre lavorazioni, anche di specie legnose diverse.
Da questi, vengono creati listelli spessi dai 10 ai 22 millimetri posti di taglio e assemblati in quadrotte.
Questo rende il prodotto più robusto, duro, meno costoso rispetto al massello, con un gradevolissimo gioco di sfumature e colori.
Può essere levigato più volte per eliminare le parti usurate e tornare come nuovo.
Prefinito a 2 / 3 strati
Il 2 strati è costituito da un livello superiore in legno nobile spesso dai 2,5 ai 5 millimetri, accoppiato a uno inferiore di supporto creato con l’assemblaggio di legni poveri (abete o betulla).
Il 3 strati si differenzia solo per l’aggiunta di una lamina al di sotto del supporto, la cosiddetta contro bilanciatura.
Questo tipo di pavimentazione presenta il vantaggio di una posa (incollato o flottante) molto più rapida rispetto al parquet tradizionale, di circa tre giorni di lavoro, e non richiede operazioni di rifinitura.
Può essere levigato 1 o 2 volte, per eliminare le parti usurate e tornare come nuovo, quindi andrà sostituito molto prima rispetto al massello.