Mapei MAPEFLEX PU 45 FT

Descrizione
CAMPI DI APPLICAZIONE Mapeex PU 45 FT è specicatamente formulato per eseguire la sigillatura di giunti di dilatazione e di frazionamento sia su superci orizzontali che verticali, anche soggetti a saltuaria aggressione chimica provocata da idrocarburi. Inoltre è consigliato come adesivo elastico su tutti i più comuni materiali edili di…
Confezione: Cartucce da 300 ml o 600 ml
Marchio: Mapei
Categorie: Collanti, Monocomponenti
Tag: Adesivi, adesivo/sigillante
Chiedi Informazioni
Compila il modulo per chiedere informazioni su MAPEFLEX PU 45 FT
"*" indica i campi obbligatori
Dettagli
CAMPI DI APPLICAZIONE
Mapeex PU 45 FT è specicatamente formulato per eseguire la sigillatura di giunti di dilatazione e di frazionamento sia su superci orizzontali che verticali, anche soggetti a saltuaria aggressione chimica provocata da idrocarburi. Inoltre è consigliato come adesivo elastico su tutti i più comuni materiali edili di uguale o differente natura, in interno ed esterno, in sostituzione o integrazione di ssaggi meccanici.
Alcuni esempi di applicazione
Utilizzato come sigillante
- Sigillatura di fessure.
- Sigillatura di tubazioni di aerazione e tubi per il passaggio di cavi.
- Sigillatura di elementi in lamiera come scossaline, grondaie e pluviali.
- Sigillatura di giunti di raccordo in genere
Sigillatura di giunti di dilatazione e di frazionamento soggetti a movimenti no al 20% della larghezza media del giunto in:
- pavimentazioni industriali sottoposte al trafco di veicoli, anche pesanti;
- pavimentazioni in calcestruzzo di parcheggi interni ed esterni, supermercati, centri commerciali e magazzini;
- pavimenti e rivestimenti in ceramica, anche in luoghi sottoposti a trafco intenso come supermercati, ambienti industriali con passaggio di carrelli elevatori, ecc.;
- pareti in calcestruzzo e, in generale, strutture verticali all’esterno e all’interno dove è necessario impiegare un prodotto tissotropico;
- vecchie pavimentazioni in calcestruzzo che devono essere rivestite con Mapeoor System.
Utilizzato come adesivo in spessori non superiori a 3 mm
Le elevate caratteristiche di adesione e il rapido indurimento consentono di impiegare Mapeex PU 45 FT per l’incollaggio di svariati materiali su molteplici supporti. Mapeex PU 45 FT incolla tutti i più comuni materiali edili quali cemento e derivati, calcestruzzo cellulare, laterizio, acciaio, rame, alluminio, superci pre-verniciate in genere, vetro, specchio, gesso, legno e derivati, ceramica, klinker, materiali isolanti in genere, materie plastiche come PVC, vetro acrilico, vetroresina. Pertanto Mapeex PU 45 FT, impiegato come adesivo elastico, risulta un prodotto di utilizzo universale per consentire la costruzione e nitura di opere edili, come:
- opere di lattoneria;
- zoccolini, battiscopa, coprili, canaline e paraspigoli;
- elementi decorativi preformati;
- elementi di arredo bagno;
- davanzali;
- tegole, coppi, lastre di copertura, lastre isolanti.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Mapeex PU 45 FT è un adesivo/sigillante tissotropico monocomponente a base poliuretanica, ad alto modulo elastico, sviluppato nei Laboratori di R&S MAPEI e rispondente alla normativa ISO 11600 classe F20 HM. Esente da solvente, a basso impatto ambientale. Mapeex PU 45 FT risponde alla norma EN 15651-1 (“Sigillanti per elementi di facciate”) con prestazioni F-EXT- INT-CC e alla norma EN 15651-4 (“Sigillanti per camminamenti pedonali”) con prestazioni PW-EXT-INT-CC. Mapeex PU 45 FT indurisce a seguito della reazione con l’umidità dell’aria e, grazie alle sue caratteristiche, offre elevate garanzie di durabilità nel tempo ed è utilizzabile sia su superci orizzontali che verticali. Il prodotto è pronto all’uso ed è disponibile sia in cartucce metalliche che in salsicciotti che consentono una pratica e facile applicazione per mezzo di apposite pistole da estrusione. La sua consistenza permette una rapida posa in opera e, grazie al veloce indurimento, una messa in esercizio in tempi brevi con conseguenti vantaggi economici. In caso di sovraverniciatura di Mapeex PU 45 FT, il sigillante deve presentarsi completamente polimerizzato. Si consiglia di utilizzare una verniciatura elastomerica come Elastocolor Pittura, previo trattamento della sola supercie del sigillante polimerizzato con Colorite Performance. Effettuare sempre delle prove preliminari di compatibilità tra sigillante e pittura.
AVVISI IMPORTANTI
- Non utilizzare su superci polverose e friabili.
- Non utilizzare su superci bagnate.
- Non utilizzare per sigillare giunti in pietra e marmo: in tal caso impiegare Mapesil LM.
- Non utilizzare su superci sporche di oli, grassi e disarmanti che potrebbero impedire l’adesione.
- Non utilizzare su superci bituminose in cui ci sia la possibilità di essudazione di oli.
- Non applicare Mapeex PU 45 FT a temperature inferiori a +5°C.
- Non contaminare con alcool la supercie fresca del prodotto per non comprometterne la corretta polimerizzazione.
- In caso di applicazione su supporti particolarmente assorbenti, si potrebbero manifestare scurimenti lungo i bordi giunto.
MODALITÀ DI APPLICAZIONE
Preparazione della supercie da sigillare o incollare
Tutte le superci da sigillare o incollare devono essere asciutte, solide, prive di polvere e parti asportabili, esenti da oli, grassi, cere e vecchie pitture. Usato come sigillante è necessario che Mapeex PU 45 FT aderisca perfettamente solo alle pareti e non al fondo. Perciò, in caso di giunti di dilatazione e contrazione, inserire nel fondo del giunto Mapefoam, cordoncino comprimibile in polietilene espanso a cellule chiuse, di diametro appropriato, anche al fine di dimensionare la profondità del sigillante:
- Larghezza del giunto fino a 10 mm – Profondità del sigillante pari alla larghezza
- Larghezza del giunto da 11 a 20 mm – Profondità del sigillante sempre a 10 mm
- Larghezza del giunto oltre 20 mm – Profondità del sigillante pari alla metà della larghezza
Mapeex PU 45 FT sopporta movimenti di lavoro no al 20% della larghezza media del giunto sigillato. Per movimenti di lavoro superiori utilizzare Mapeex PU40, sigillante poliuretanico a basso modulo elastico. Per evitare bordature e per ottenere un pregevole aspetto estetico, è consigliabile effettuare la mascheratura dei giunti mediante carta adesiva, da rimuovere immediatamente dopo la lisciatura del sigillante. Mapeex PU 45 FT ha una buona aderenza anche senza primer su sottofondi solidi, esenti da polvere, perfettamente puliti e asciutti. Per incrementare adesione e durata nel tempo, sia su supporti assorbenti che non assorbenti, utilizzare Mapei Primerseal M. Solo su supporti metallici, è possibile sgrassare le superci e contemporaneamente incrementare l’adesione utilizzando il solo Mapei Actiprimer M. Per applicazione su materiali plastici può essere utile irruvidire la supercie con carta vetrata ne e applicare successivamente uno strato di Primer P, specico per materie plastiche.
Applicazione del primer
Mapei Primerseal M può essere applicato con un idoneo pennello a setole lunghe. Lasciarlo asciugare e applicare il sigillante non oltre le 6 ore dalla sua applicazione. Consultare la scheda tecnica di Mapei Primerseal M per la corretta procedura applicativa.
Applicazione di Primer P
Sulla superficie inumidita e pulita da ogni parte incoerente applicare uno strato uniforme di Primer P, primer monocomponente in solvente, lasciandolo asciugare (circa 20 minuti a +23°C) prima di estrudere il prodotto sigillante.
Preparazione e applicazione di Mapeex PU 45 FT impiegato come sigillante
Cartucce da 300 ml; inserire la cartuccia nella relativa pistola di estrusione, forare la testa della cartuccia, avvitare il beccuccio di estrusione, tagliarlo a 45° a seconda della sezione di estrusione desiderata, estrudere con continuità il prodotto evitando di inglobare aria. Salsicce da 600 ml; per l’utilizzo introdurre la confezione nell’apposita pistola da estrusione, tagliare l’estremità del salsicciotto, inserire l’apposito beccuccio tagliato a 45° a seconda della sezione di estrusione desiderata, estrudere con continuità il prodotto entro la sede del giunto, evitando di inglobare aria. Subito dopo l’estrusione, lisciare la supercie del prodotto, utilizzando un utensile di adeguata sagoma e dimensione mantenuto costantemente bagnato con la soluzione di lisciatura Mapei Easy Smooth o con una miscela di acqua e sapone.
Preparazione e applicazione di Mapeex PU 45 FT impiegato come adesivo elastico
Per elementi da incollare di limitata supercie o peso limitato, estrudere singoli punti di prodotto sul retro dello stesso, comprimendolo adeguatamente al supporto per distribuire uniformemente lo strato di adesivo retrostante. Per elementi di grande supercie, estrudere cordoli verticali e paralleli distanti circa 15 cm l’uno dall’altro, comprimere per distribuire uniformemente lo strato di adesivo.
L’elemento incollato può essere riposizionato entro 6 minuti dalla posa a +23°C. Per carichi elevati o condizioni di posa critiche, può essere necessario utilizzare strumenti di sostegno provvisori (morsetti, puntelli, ecc.) per 24 ore a +23°C. Evitare di realizzare incollaggi con spessore superiore a 3 mm.
Consumo impiegato come sigillante
In base alle dimensioni del giunto, come da tabella dei consumi sotto riportata:
Consumo impiegato come adesivo
In funzione del metodo di incollaggio utilizzato (a cordolo o per punti).