Chimiver Panseri ADESIVER RE 400 Adesivi acrilico in dispersione acquosa

Descrizione
ADESIVER RE 400/SP DESCRIZIONE Adesivo tixotropico ad alte prestazioni in dispersione acquosa a base di terpolimeri acrilici caratterizzato da un elevatissimo residuo secco, eccellente spatolabilità e presa iniziale. CERTIFICATO EC1 PLUS. ADESIVER RE 400/SP è caratterizzato da un tempo aperto prolungato, idoneo quindi per la posa di pavimenti e rivestimenti…
Confezione: Fustini 1 kg - 12 kg - 20 kg
Marchio: Chimiver Panseri
Categorie: Collanti, Edilizia, Monocomponenti
Tag: Adesivi, Adesivo per linoleum, Adesivo per moquette, adesivo per pavimenti resilienti
Chiedi Informazioni
Compila il modulo per chiedere informazioni su ADESIVER RE 400
"*" indica i campi obbligatori
Dettagli
ADESIVER RE 400/SP DESCRIZIONE
Adesivo tixotropico ad alte prestazioni in dispersione acquosa a base di terpolimeri acrilici caratterizzato da un elevatissimo residuo secco, eccellente spatolabilità e presa iniziale. CERTIFICATO EC1 PLUS. ADESIVER RE 400/SP è caratterizzato da un tempo aperto prolungato, idoneo quindi per la posa di pavimenti e rivestimenti resilienti, purchè stabili dimensionalmente.
Specifico per la posa indoor di:
- moquette e agugliati con qualsiasi rovescio purchè dimensionalmente stabili;
- linoleum fino a 3 mm di spessore;
- pavimenti vinilici supportati da feltro;
- pavimenti in PVC in rotoli o quadrotti;
- pavimenti e rivestimenti tessili;- vinilici semirigidi;
- gomma in teli fino a 3mm di spessore;
- pavimenti e rivestimenti in PVC;
- pavimenti e rivestimenti in cocco con supporto in lattice;
- pavimenti e rivestimenti in polistirolo;
- pavimenti LVT (luxury vinyl tiles);
CARATTERISTICHE
Rapporto di catalisi monocomponente
Aspetto cremoso
Colore bianco avorio
Temperatura di applicazione +10°C ÷ +25°C
Applicazione spatola dentata n.1-3
Tempo di attesa 10-30 minuti (1)
Tempo aperto massimo 40-45 minuti Max (1)
Tempo di pedonabilità 3-5 ore (1)
Messa in esercizio dopo circa 48-72 ore (1)
Resa 250-400 g/m² in funzione del sottofondo
Eventuale diluizione acqua
Stabilità al magazzinaggio 2 anni (2)
Confezioni 12 Kg – 20 Kg
Pulizia attrezzi acqua (ad adesivo fresco)
1 a 20°C e 65% di U.R.
2 in contenitori originali chiusi e a temperatura compresa tra i +10°C e i +25°C
CONDIZIONI DI POSA
Sottofondo
asciutto, sano, non spolverante e non eccessivamente ruvido.
Umidità del sottofondo
2,0% max per sottofondi cementizi 1,7% max per sottofondi cementizi con riscaldamento radiante 0,5% max per sottofondi in anidrite 0,2% max per sottofondi in anidrite con riscaldamento radiante
MODALITÀ D’USO ADESIVER RE 400/SP
APPLICAZIONE A PAVIMENTO
Prima dell’uso mescolare il prodotto fino a renderlo uniforme.
Preparazione del sottofondo
Sottofondi asciutti ma spolveranti devono essere primerizzati con PRYMER W, PRYMER SF 1105,
PRYMER PUB 77 o CHIMIGRIP opportunamente diluiti (vedi relative schede tecniche) e successivamente
rasati con i prodotti della linea RASOCHIM (vedi relative schede tecniche). Sottofondi cementizi con
umidità relativa residua troppo elevata vanno primerizzati con: PRYMER EPOX WETT, PRYMER SF 1105
e PRYMER PUB 77 (vedi relative schede tecniche), sabbiati e successivamente rasati con i prodotti della
linea RASOCHIM (vedi relative schede tecniche). Sottofondi semi-assorbenti o non assorbenti devono
essere sempre rasati con i prodotti della linea RASOCHIM (vedi relative schede tecniche), previa
preparazione della superficie con CHIMIGRIP come promotore di adesione (vedi relativa scheda tecnica).
Non posare su sottofondi non isolati da eventuale risalita di umidità dal sottofondo (vespai senza barriera
vapore, pareti umide, ecc…)
Posa su sottofondi idonei
Applicare l’adesivo sul sottofondo utilizzando l’apposita spatola dentata, lavorandolo al fine di incorporare
l’eventuale polvere residua.
Sottofondo:
- Sottofondo liscio o composto da inerti fini: spatola N°1
- Sottofondo ruvido o composto da inerti grossolani: spatola N°3
Tipo di supporto:
- Supporto leggero o sottile: spatola N°1-
- Supporto pesante o spesso: spatola N°3
Nota
La scelta della spatola dipende dalle caratteristiche specifiche di ciascun progetto. Si consiglia di valutare
attentamente le condizioni del sottofondo e del supporto per una corretta applicazione dell’adesivo.
Attendere l’appassimento del collante (almeno 10 minuti) e procedere alla stesura dei quadrotti o dei teli.
Dopo il posizionamento finale esercitare sull’intera superficie una pressione uniforme per assicurare il
completo contatto dell’aderendo con il collante e per favorire l’eliminazione di eventuali sacche d’aria.
APPLICAZIONE A PARETE
Preparazione della parete
La superficie sulla quale si andrà a posare il rivestimento dovrà essere assorbente, pulita, non friabile, esente da grassi, oli, cere, etc. Pareti asciutte ma spolveranti devono essere primerizzate con PRYMER W,
PRYMER SF 1105, PRYMER PUB 77 o CHIMIGRIP opportunamente diluiti (vedi relative schede tecniche).
Posa su parete idonea
Applicare il collante sulla parete utilizzando l’apposita spatola dentata, lavorandolo al fine di incorporare
l’eventuale polvere residua. Attendere l’appassimento del collante (almeno 10 minuti) e procedere
all’applicazione dei quadrotti o dei teli. Dopo il posizionamento finale esercitare sull’intera superficie una
pressione uniforme per assicurare il completo contatto dell’aderendo con il collante e per favorire
l’eliminazione di eventuali sacche d’aria.
Note
In presenza di temperature estreme dovute a radiazione diretta, intensi stress meccanici dovuti a carrelli
elevatori, muletti, ecc. o frequenti lavaggi (in particolare nel caso in cui i rivestimenti non siano saldati o
sigillati) utilizzare l’adesivo ADESIVER 702 (vedi relativa scheda tecnica). Togliere sempre dagli imballi i rivestimenti da incollare qualche ora prima della posa al fine di scaricare le tensioni ed omologarli alle
condizioni climatiche ambientali. Eventuali variazioni dei tempi sono riconducibili a differenti
assorbimenti del sottofondo. Alcune gomme possono risultare inquinate da sostanze distaccanti o
paraffine. Si consiglia una pulizia preventiva con DILUENTE ACETONE.
Avvertenze
ADESIVER RE 400/SP teme il gelo sia durante il trasporto che l’immagazzinaggio. Evitare un’esposizione prolungata a temperature inferiori a 0°C. Temperature di stoccaggio superiori ai +25°C riducono il tempo di stabilità al magazzinaggio.